Esposizione in Svizzera a Zurigo
Esposizione a Zurigo Agosto 2021 Sala eventi FFS, Stazione centrale di Zurigo
New Exhibition
Esposizione a Matera - Installazione
GALLERIA : SpazioSculptureArt di Margherita Serra Via Madonna delle Virtù 81-83 Rione Sassi - 75100 - Matera Inaugurazione 27 Settembre 2019 Impossibile brucare l’erba. La situazione sul nostro pianeta sta diventando insostenibile. L’inquinamento e la mancanza di attenzione per l’ambiente porta gradualmente, e inevitabilmente, alla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, anche del cibo. Il presagio à di una pandemia che sta per arrivare, metafora di un dramma che potrebbe avverarsi se la politica, i governi di tutto il mondo continuano a disinteressarsi
Gianfranco Missiaja espone in Spagna a Barcellona
24-05-2021Inagurazione 2 Maggio 2021 Galleria Valid World Hall SPAGNA - BARCELLONA
Il team è stato impegnatissimo per allestire le opere in Galleria. Gli organizzatori ci scrivono che sono felici del risultato dato che, fin dal primo giorno di esposizione, sono stati in grado di ricevere moltissimi visitatori interessati alle opere d'arte decretando un grande successo di critica e pubblico.
BIENNALE DI VENEZIA - dalla tradizione figurativa all'arte contemporanea
Gianfranco Missiaja alla BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA 2021
12-03-2021Gianfranco Missiaja alla Biennale Architettura di Venezia
Opera in collage in tecnica mista con acquerello e plexiglass
Una Venezia inedita, multicolore, come le toppe dell’Arlecchino, allegra e spensierata, come il personaggio delle Commedie del Goldoni. E' l’immagine della città alla quale ci si ispira per l’uscita dal grave dramma che la sovrasta con la pandemia. Più che un ritorno alla normalità l’auspicio è di una riscoperta, una rivitalizzazione del Centro Storico: immagine simbolo di rinascita per il mondo intero.
Gianfranco Missiaja, esponente del Gruppo Internazionale degli Architetti Artisti, è stato invitato partecipare alla Biennale Internazionale di Architettura di Venezia che si terrà dal 22 Maggio al 21 Novembre 2021
La Mostra Internazionale si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale, sedi nel centro storico di Venezia e Forte Marghera, includendo 110 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una rappresentanza crescente da Africa, America Latina e Asia. Oltre ai Partecipanti invitati, la Biennale Architettura 2021 comprende Stations e Co-Habitats, ricerche fuori concorso sui temi della Mostra sviluppate da ricercatori di università di tutto il mondo.
La Mostra presenta anche grandi installazioni collegate a ognuna delle cinque scale che si disporranno negli spazi esterni dell’Arsenale e dei Giardini. Cinque architetti e un fotografo di architettura sono infine gli autori del progetto dedicato al gioco a Forte Marghera, che si chiamerà “How will we play together?”.
PAESI
Sono 63 le Partecipazioni Nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia; 4 i Paesi presenti per la prima volta alla Biennale Architettura: Repubblica dell’Azerbaigian, Grenada, Iraq e Uzbekistan.

Premio Internazionale Van Gogh
L'Architetto Gianfranco Missiaja è stato nominato membro di giuria del Premio Internazionale Van Gogh: I Monili d'arte di PitturiAmo.
Gianfranco Missiaja espone in Svizzera
L'artista Gianfranco Missiaja espone in Svizzera a Berna presso Galerie L'Atelier di Hilterfingen dal 14 novembre al 18 dicembre 2020.
Gianfranco Missiaja: XXIX Mostra Internazionale AAA-L&C Acqua Alta
Gianfranco Missiaja partecipa alla XXIX Esposizione Internazionale degli Architetti Artisti "Acqua Alta".